Il restauro della cappella del Cardinale di Portogallo nella Basilica di San Miniato al Monte è stato realizzato grazie al dono di Friends of Florence, attraverso il lascito del Prof.
Categoria: Restauri

I Friends of Florence presentano il restauro della Cappella del cardinale del PortogalloI Friends of Florence presentano il restauro della Cappella del cardinale del Portogallo
LA CAPPELLA DEL CARDINALE DI PORTOGALLO IN SAN MINIATO AL MONTE RESTAURATA GRAZIE AL DONO DI FRIENDS OF FLORENCE La Cappella del Cardinale di Portogallo, nella Basilica di San

La mostra de capolavori salvati dalla guerraLa mostra de capolavori salvati dalla guerra
MOSTRA DI CAPOLAVORI SALVATI DALLA GUERRA di Attilio Podestà da Emporium, Volume CVI Anno 1947 La seconda mostra di opere d’arte restaurate, riunite a quelle della prima, tenuta

Ugo Procacci alla ricerca di Gherardo Starnina al CarmineUgo Procacci alla ricerca di Gherardo Starnina al Carmine
RELAZIONE DEI LAVORI ESEGUITI NELLA CHIESA DEL CARMINE DI FIRENZE PER LA RICERCA DI ANTICHI AFFRESCHI Nell’agosto dello scorso anno dalla Soprintendenza all’Arte Medioevale e Moderna per la

Processate James Beck!Processate James Beck!
Da: Restauri, capolavori e affari di James Beck Marco Nardi Editore, Firenze, 1993 Una faccenda seria La “Magistratura” fiorentina si trova nel cuore della città vecchia, in Piazza
Il ritorno di Leone X a Firenze: la mostra a PittiIl ritorno di Leone X a Firenze: la mostra a Pitti
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=CKzv3StwBtM[/embedyt] IL PAPA DEI MEDICI RITORNA A FIRENZE. LA CONFERMA GRAZIE ALLE INDAGINI PER IL RESTAURO: FU DIPINTO INTEGRALMENTE DA RAFFAELLO Esposizione speciale in Palazzo Pitti per celebrare il

Umberto Baldini: Tre restauriUmberto Baldini: Tre restauri
Restauri di Dipinti Fiorentini in occasione della mostra di Quattro Mestri del Rinascimento di Umberto Baldini da: Bullettino dell’Arte, 1954 – III (LUGLIO-SETTEMBRE – XXXIX) In occasione della

Cesare Brandi: Tre dipinti di Piero in restauroCesare Brandi: Tre dipinti di Piero in restauro
RESTAURI A PIERO DELLA FRANCESCA di Cesare Brandi dal Bollettino d’Arte, IV Serie, 1954, Fascicolo III (luglio-settembre) Tre dipinti di Piero della Francesca avevano bisogno di interventi di restauro,

La Pala di San Marco restaurata ritorna al suo MuseoLa Pala di San Marco restaurata ritorna al suo Museo
[soliloquy id=”4294″] La Pala di San Marco è stata eseguita tra il 1438 e il 1443 per l’altare maggiore della chiesa di San Marco. Nel 1438 Cosimo e Lorenzo de’

Terminato il restauro dell’Annunciazione del Beato Angelico al PradoTerminato il restauro dell’Annunciazione del Beato Angelico al Prado
Il Museo del Prado presenta l’Annunciazione di Frà Angelico restaurata con il dono di Friends of Florence e degli American Friends of the Prado Museum Andrea Úbeda, Vicedirettore per le