LA PIETÀ DELLA CATTEDRALE DI FIRENZE Secondo Vasari il gruppo fu concepito da Michelangelo per la propria tomba, che l’Artista avrebbe voluto in Roma, nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
Tag: Michelangelo

Liberto Perugi, fotografoLiberto Perugi, fotografo
Poster originale di Liberto Perugi Museo Nazionale del Bargello Scultura fiorentina di Michelangelo, nelle fotografie di Liberto Perugi 20 dicembre 1975 – 15 gennaio 1976.

Le Tre Pietà di MichelangeloLe Tre Pietà di Michelangelo
LE TRE PIETÀ DI MICHELANGELO NON VI SI PENSA QUANTO SANGUE COSTA Mostra a cura di Barbara Jatta, Sergio Risaliti, Claudio Salsi, Timothy Verdon Museo dell’Opera del

La Pietà e la sua storiaLa Pietà e la sua storia
MICHELANGELO, PIETÀ DELL’OPERA DEL DUOMO NOTA COME PIETÀ BANDINI Scheda storico artistica tratta da Arnolfo, catalogo unico dell’Opera di Santa Maria del Fiore Il soggetto iconografico di questo

Il Restauro è terminatoIl Restauro è terminato
Terminato il restauro della PIETA’ DI MICHELANGELO Un intervento che restituisce al mondo la bellezza di uno dei capolavori più intensi e tormentati di Michelangelo, liberato dai depositi

Han detto del Restauro…Han detto del Restauro…
I protagonisti del restauro della Pietà Fiorentina di Michelangelo Luca Bagnoli, presidente Opera di Santa Maria del Fiore “L’Opera di Santa Maria del Fiore è un’istituzione fondata nel 1296

James Beck: San Lorenzo e i Medici. La committenza a MichelangeloJames Beck: San Lorenzo e i Medici. La committenza a Michelangelo
San Lorenzo e i Medici. La committenza a Michelangelo di James Beck da: Un occhio su Michelangelo, le Tombe dei medici nella Sagrestia Nuova di S. Lorenzo a Firenze dopo

Michelangelo torna in vita grazie all’intelligenza artificialeMichelangelo torna in vita grazie all’intelligenza artificiale
Michelangelo torna in vita grazie all’intelligenza artificiale L’Opera di Santa Maria del Fiore commissionò a Michelangelo due dei suoi più celebri capolavori: il DAVID e il SAN MATTEO e conserva

La Pietà Rondanini, il restauro.La Pietà Rondanini, il restauro.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=yNINfDrJoLU[/embedyt] La Pietà Rondanini di Michelangelo restaurata da Maria Teresa Fiorio e Lucia Toniolo. Milano, Castello Sforzesco Fine lavori 2006

William Wallace: San Lorenzo 1520William Wallace: San Lorenzo 1520
San Lorenzo 1520 di William E. Wallace traduzione di Andreina Mancini La versione originale dell’articolo La redazione ringrazia il prof. William Wallace per la cortese autorizzazione a tradurre