[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=x6hhg0imgkM[/embedyt] A CAVALLO DEL TEMPO L’ARTE DI CAVALCARE DALL’ANTICHITÀ AL MEDIOEVO NELLA LIMONAIA DEL GIARDINO DI BOBOLI A FIRENZE DAL 26 GIUGNO AL 14 OTTOBRE IL
Quando nel 1519 Michelangelo progettò la Sagrestia Nuova per collocarvi le tombe dei duchi Medici, Giuliano e Lorenzo, fu attento e scrupoloso nello scegliere le posizioni delle finestre, ben consapevole
[soliloquy id=”1898″] Per raccontare servono i libri. Su l’affresco di Cosimo Rosselli in Sant’Ambrogio ce ne sono tanti, ma quelli dove si trovano notizie certe e utili a comprendere