L’Accademia delle Arti del Disegno in collaborazione con Ufficio Diocesano per l’Arte Sacra e Fondazione Friends of Florence organizzal’incontro di studio dedicato a COSIMO ROSSELLI (1443 – 1507): TRE RESTAURI
Categoria: Il Miracolo di Sant’Ambrogio

Le immagini…Le immagini…
[soliloquy id=”1854″] Chiesa di Sant’Ambrogio Anteprima del Restauro della Cappella del Miracolo, di Cosimo Rosselli Firenze, 7 Dicembre 2016 Scatti di Marcantonio Perugino

Per Sant’Ambrogio, in Sant’Ambrogio…Per Sant’Ambrogio, in Sant’Ambrogio…
Non poteva mancare un’Anteprima del restauro in corso, nella chiesa di Sant’Ambrogio, a Firenze, dove tutto ebbe inizio. Il 7 Dicembre, solennità del Santo Patrono di Milano. Dopo la

Conferenza stampa sull’AnteprimaConferenza stampa sull’Anteprima
Conferenza Stampa nella sala “Paolo Barile” del Consiglio della Regione Toscana 6 Dicembre 2016 Ieri alle ore 12, alla presenza di TV, giornalisti delle principali testate toscane, si è tenuta

Il Miracolo del Calice, com’era…Il Miracolo del Calice, com’era…
Il Miracolo del Calice, di Cosimo Rosselli (1486) Prima del Restauro

Don Omero e i restauri di Sant’AmbrogioDon Omero e i restauri di Sant’Ambrogio
Nello scambio di corrispondenza, intercorso ai primi del Novecento, fra i regi Funzionari fiorentini e il Ministero della Istruzione Pubblica, Direzione Generale per le Antichità e le Belle Arti, si

Dalla sinopia all’affresco…Dalla sinopia all’affresco…
Spesso la sinopia è una fedele traccia di quanto il pittore ha ideato. E’ perfettamente uguale alla pittura che rimane, nel tempo. In questo particolare le differenze sono notevoli, come nel

Notizie degli affreschi di Cosimo in Sant’AmbrogioNotizie degli affreschi di Cosimo in Sant’Ambrogio
Notizie storico critiche Sugli affreschi di Cosimo Rosselli in S. Ambrogio dal sito del Polo Museale Fiorentino http://www.uffizi.firenze.it Cosimo Rosselli ebbe l’incarico di dipingere le pareti e la volta

Dalla Nuova Cronica di Giovanni VillaniDalla Nuova Cronica di Giovanni Villani
Dalla Nuova Cronica di Giovanni Villani Giovanni Villani (Firenze, 1276 – 1348) è stato un mercante, storico e cronista italiano, noto soprattutto per aver scritto la Nuova Cronica, un resoconto storico